Oltre che un modo per cercare di raggiungere l’autonomia energetica, l’ingresso in un sistema mutualistico di scambio (la comunità energetica) che permette di garantire accesso calmierato all’energia, a chi ne ha più bisogno, significa anche:
“Aderire significa far bene alla comunità: il 30% degli incentivi ottenuti dal GSE, noi li destiniamo a fini sociali. Per risolvere le complessità, abbiamo pensato a percorsi semplici di adesione per produttori e consumatori, compreso il GAS (Gruppo Acquisto Solare) per chi vuole installare gli impianti” come spiega Andrea Poggio.
ADERENTI, PRIVATI ENTI E ATTIVITÀ
PROGETTI FINANZIATI
ELETTRICITÀ PRODOTTA ALL’ ANNO